Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Riferimento: 020461
Marca: Dom Perignon
Acque, vini e spesa online | Consegna gratis da 49 €
Filtra per
Prezzo
Prezzo
210,00 € - 246,00 €
Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Scopri 5 idee per una colazione sana e nutriente su lasorgente.net e acquista online i prodotti per la tua colazione...
Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
Scopri le migliori ricette con vini e liquori e acquista i prodotti per realizzarli su lasorgente.net. Consegna...
Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...
Scopri perché è importante il pH nelle acque minerali, qual è la differenza tra un acqua alcalina ed una normale e...
Ordina acque a basso residuo fisso su lasorgente.net, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Consegna a domicilio anche...
C'è 1 prodotto.
Riferimento: 020461
Marca: Dom Perignon
Lo champagne Dom Pérignon è prodotto nella regione francese dello Champagne, proprio come tutti gli champagne. In una casa di champagne vicino a Hautvillers, un'area che occupa un posto significativo nella storia dello champagne, gli esperti viticoltori di Moet et Chandon realizzano artigianalmente questa lussuosa bevanda.
Con una produzione annua di quasi 2 milioni di bottiglie, è esportato in tutto il mondo con una produzione che a stento riesce a soddisfare la richiesta del mercato, ma nel nostro shop online Champagne troverai sempre delle bottiglie di scorta con consegna veloce.
Dom Pérignon prende il nome da un monaco benedettino del 17 ° secolo, Dom Pierre Pérignon (1638-1715), che si dice abbia inventato lo spumante durante il suo mandato come maestro di cantina presso l'Abbazia di Hautvillers, vicino alla città di Épernay.
In verità, il suo compito all'abbazia era l'opposto del mito: trovare un modo per impedire una seconda fermentazione in bottiglia perché le bottiglie scoppiavano e si perdeva molto vino.
In Francia, in realtà, lo spumante veniva ottenuto imbottigliando il vino mentre era ancora in fermentazione. Questo metodo, noto come pétillant-naturel o semplicemente "pét nat", è ancora usato oggi in alcune parti della Francia e persino negli Stati Uniti.
Fu uno scienziato inglese, Christopher Merret, che per primo registrò il metodo usato oggi nello Champagne: aggiungere zucchero a un vino già fermentato per causare una seconda fermentazione. È stato in grado di raggiungere questo obiettivo grazie alla forza superiore delle bottiglie di vetro inglesi.
Ciò che si crede, tuttavia, è che Dom Pierre Pérignon abbia aperto la strada ai metodi viticoli e di vinificazione che hanno trasformato i vini dello Champagne, importando non solo le bottiglie più forti dall'Inghilterra, ma ha anche cercando di migliorare la qualità del vino che produceva.
Un documento pubblicato tre anni dopo la sua morte attribuiva al monaco diversi metodi di vinificazione pionieristici, tra cui:
Moët & Chandon acquistò il marchio per la loro cuvée di prestigio nel 1937. Oggi, Dom Pérignon fa parte dell'impero dell'uomo più ricco di Francia, Bernard Arnault proprietario della Moët Hennessy Louis Vuitton È stato lo Champagne preferito da numerose celebrità e reali nel corso degli anni. Memorabile è stato scelto per il matrimonio di Lady Diana Spencer e il principe Carlo nel 1981.
Trovi Dom Pérignon in vendita da La Sorgente per soddisfare anche i palati più esigenti che sono alla ricerca di Champagne che hanno fatto la storia e che desiderano una consegna veloce a tariffa conveniente.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.