Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Veuve Clicquot
Veuve Clicquot champagne vendita online
Lo champagne Veuve Clicquot è un vino che ha passato decenni di storia fin dalla fondazione della casa produttrice stessa. Acquistare online il Veuve Clicquot permette di degustare in tutta comodità uno vino di alta qualità ad un prezzo davvero conveniente. Ogni suo sorso permette di tornare indietro nel tempo.
Accenno storico all’azienda Veuve Clicquot
Siamo nel 1772 quando Philippe Veuve Clicquot fonda una piccola azienda vinicola, utilizzando viti che già possedeva a Bouzy. Nel 1798 Il figlio di Philippe, François sposa Barbe-Nicole Ponsardin, figlia di un ricco produttore tessile di Reims. 1805 François muore e Barbe-Nicole mostra la sua forza di carattere chiedendo a suo suocero di lasciarle gestire l'attività. Investe tutte le sue risorse fisiche ed economiche nella casa vinicola e presto imparerà le abilità essenziali per produrre champagne di qualità. Divenne così nota come Veuve Veuve Clicquot, o "vedova Veuve Clicquot".
1810 Madame Veuve Clicquot crea il primo champagne d'annata registrato della regione, il prodotto di un singolo raccolto. I primi anni furono molto difficili: la marina inglese aveva impedito l'accesso al Mare del Nord per le navi francesi, ma con l'esilio di Napoleone i blocchi iniziarono a ridursi. Con l'aiuto del suo grande venditore Louis Bohne riesce ad ottenere una spedizione di 10.500 bottiglie di champagne a San Pietroburgo.
Nel 1818 La Veuve Clicquot introduce un rosato ottenuto dalla miscelazione nel vino rosso. Siamo nel 1821 quando Mme Veuve Clicquot arriva a vendere 280.000 bottiglie all'anno, principalmente alla corte dello zar. La Russia aveva dimostrato di essere un mercato importante per la casa di champagne ed è stata la chiave del successo di Veuve-Veuve Clicquot Ponsardin.
Madame Veuve Clicquot muore nel 1866 e in quel periodo l’azienda era arrivata ad esportare circa 750.000 bottiglie all'anno nei mercati di tutto il mondo. Edouard Werlé era già stato nominato come suo successore essendo a capo dell'azienda dal 1841.
Una nuova Cuvée Deluxe viene lanciata sul mercato nel 1972 per celebrare il bicentenario dell’azienda. Fu chiamata così in onore di Mme Veuve Clicquot – La Grande Dame.
Vinificazione dello champagne Veuve Clicquot
Dalla metà degli anni 1960, i vini della casa Cliquot sono stati fermentati in acciaio inossidabile con piena malolattica. Dal 2008, piccole porzioni sono state invecchiate in grandi foudres di rovere per aggiungere complessità.
Le cuvée d'annata hanno a cuore di Pinot Nero, che si avvicina al 60% dell'assemblaggio. Con il 2008, l'elemento Pinot Nero sale al 92%, per lo più proveniente dalla più fresca Northern Montagne per una maggiore eleganza e freschezza - una risposta ai cambiamenti climatici.
Fra le migliori produzioni dell’azienda nel nostro shop online champagne puoi trovare Veuve Veuve Clicquot Ponsardin, dedicato a Madame Veuve Clicquot. Uno champagne dal carattere forte grazie al Pinot Noir, ma che resta morbido ed elegante allo stesso tempo. Ottimo come aperitivo o affiancato a piatti di pesce, frutti di mare e crostacei.