Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Baladin
Riferimento: 10982
Marca: Baladin
Distillato di birra Baladin Esprit de Noel 50 cl 40% cilindro regalo
Riferimento: 10983
Marca: Baladin
Distillato di birra Baladin Esprit Baladin 50 cl 40% cilindro regalo
Baladin vendita online. Il miglior birrificio direttamente a casa tua. Vasto assortimento di birre e panettoni a prezzi fantastici. Ordina ora.
Ordina Baladin online sul sito lasorgente.net e ricevi direttamente a casa tua i prodotti migliori del birrificio Baladin. La Sorgente ha selezionato per te solo le birre e i panettoni migliori. La consegna è a domicilio e in base all'importo speso è anche gratuita. Inoltre, grazie a La Sorgente hai la possibilità di effettuare spedizioni in tutta Italia e regalare ai tuoi amici i famosi prodotti Baladin tra cui i bicchieri per gustare al meglio la tua birra preferita.
Storia del birrificio Baladin
Il Birrificio Baladin è un’eccellenza tutta italiana che nasce dall’estro, dalle esperienze e dalla voglia di crescere e sperimentare del suo creatore Teo Musso; è stato fondato nel 1996 a Piozzo, un piccolo paese nella provincia di Cuneo. La sua storia però inizia qualche anno prima in modo molto originale: nel 1986, Musso apre il pub "Le Baladin", ispirato ai pub belgi, che in breve tempo diventa un punto di riferimento per chi cerca birre di qualità.
Dieci anni dopo l'apertura del pub, Teo decide di iniziare a produrre birra artigianale, realizzando un piccolo birrificio nel retro del locale. Fin dal principio, la produzione di birra si distingue per la sua creatività e per l'attenzione alla qualità. Nella produzione Musso si ispira alla tradizione belga ma unisce anche un tocco italiano.
In breve tempo Baladin diventa un simbolo del movimento delle birre artigianali in Italia e contribuisce a far crescere la cultura birraria nel paese. Le sue birre, caratterizzate da aromi complessi e ingredienti locali, quali spezie, frutta e miele, si affermano sia in Italia sia all'estero. Tra le prime birre prodotte ci sono la Super, una birra ambrata d'ispirazione belga, e la Isaac, una birra bianca leggera e speziata che il signor Teo dedica a suo figlio.
Il successo porta Baladin ad espandere la sua produzione, a creare nuove birre e ad aprire nuove sedi, inclusa una moderna struttura a Piozzo, immersa nel cuore delle campagne piemontesi. Questa struttura riflette la filosofia del birrificio: un forte legame con il territorio, la sostenibilità e la promozione di una filiera agricola corta: ossia una filiera produttiva caratterizzata da un numero limitato di passaggi produttivi e rapporti commerciali, utili per facilitare o determinare il contatto diretto fra il produttore e il consumatore. Nel 2012, Baladin diventa uno dei primi birrifici italiani che produce birra utilizzando esclusivamente orzo e luppolo coltivati in Italia.
Birra, cultura e sviluppi
Teo Musso ha sempre promosso l’idea che la birra sia cultura, creando eventi, collaborazioni artistiche e iniziative per valorizzare la birra come un prodotto gastronomico. Oltre alla produzione di birre classiche, Baladin si è dedicato a progetti innovativi, come birre in botte e birre sperimentali.
Oggi Baladin è uno dei principali produttori della birra artigianale italiana e internazionale, con un ampio catalogo di birre, un forte impegno verso la sostenibilità e un'influenza significativa sulla cultura della birra in Italia. Inoltre il nome Baladin oggi è famoso anche per i panettoni e per l'open Baladin: una catena di locali aperti nelle principali città italiane, tra cui Roma, Torino, Cuneo i quali offrono una vasta gamma di birre artigianali e panini.
Cosa aspetti? Ordina ora le tue birre e i tuoi panettoni preferiti firmati Baladin.