Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Prunotto
Acquista online vini Prunotto, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Per te solo i miglior vini Prunotto: Barolo, Barbaresco, Dolcetto d'Alba.
Ordina online i vini Prunotto dal sito lasorgente.net. Scegli il tuo preferito tra i migliori di questa cantina che La Sorgente ha selezionato per te con attenzione. Puoi ricevere questi vini in qualunque parte d'Italia ti trovi. La nostra azienda infatti effettua consegne a domicilio nel Lazio e spedizioni tramite corriere nelle altre regioni.
Se ad esempio vuoi regalare quest'ottimo vino ad un amico lontano, con La Sorgente puoi! Il nostro staff effettua imballaggi accurati e sicuri cosi che il tuo vino possa arrivare a destinazione nel miglior modo possibile. Inoltre con alcuni vini è compresa una bellissima scatola regalo in legno. Ad esempio acquistando il Prunotto Bansella Nizza DOCG è integrata la scatola regalo. Siamo certi che farai un figurone!
Prunotto vini
- Prunotto Nebbiolo Langhe Occhetti DOC;
- Prunotto Barolo DOCG;
- vino Prunotto Barbaresco rosso DOCG;
- vino Prunotto Dolcetto d'Alba DOC;
- vino Prunotto Bansella Nizza DOCG con cassetta in legno;
- Prunotto Moscato d'Asti;
- Prunotto Bussia Barolo.
Storia cantina Prunotto
La storia di questa cantina affonda le sue origini nel lontano 1904, anno in cui, alla presenza del notaio Oddero e del giovane Alfredo Prunotto, viene fondata la cantina sociale "Ai vini delle Langhe". Diverse persone decidono di diventare soci di questa cantina e nel 1905 avviene la prima vendemmia. Tuttavia, a causa di problemi economici aggravati dal primo conflitto mondiale, nel 1922 la cantina viene posta in liquidazione.
In questi anni Alfredo sposa Luigina e insieme decidono di rilevare la cantina, dandole il loro cognome. Con passione e sforzo i due sposi riescono in questa sfida e iniziano ad esportare i famosi vini Barolo e Barbaresco in tutto il mondo.
Nel 1956 Alfredo si ritira dagli affari e cede l'azienda a Beppe Colla che sostenuto da Carlo Filiberti e Tino Colla mandano avanti l'azienda con tenacia e nel 1972 Ugo della Piana, progetta vicino ad Alba la nuova cantina. Tutt'ora ad Alba, in Piemonte, nel cuore delle Langhe, si trova la sede dell'azienda.
Più tardi la famiglia Antinori inizia la sua collaborazione con Prunotto. Inizialmente si occupa solo della distribuzione e nel 1994 anche della produzione, visto che i fratelli Colla si ritirano.
La produzione attenta ad ogni dettaglio e la passione per il buon vino, uniscono da subito Prunotto alla famiglia Antinori, la quale concretizza il grande progetto di delineare sempre più la casa vinicola, rivolgendo molta attenzioni ai vigneti quali Bussia, uno dei più conosciuti della zona del barolo, Costamiole e Calliano.