Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Valdo
Riferimento: 8013
Marca: Valdo
Busta regalo vino Valdo Paradise a motivo floreale
Riferimento: 7993
Marca: Valdo
Astuccio regalo Valdo magnum 1 pz bianco per bottiglia da 1,5 L
Valdo Prosecco Vendita Online
Valdo è stata fondata nel 1926 dalla Società Anonima Vini Superiori e acquistata dalla Famiglia Bolla negli anni '40. Oltre 90 anni di continua innovazione con una continua ricerca della qualità e dedizione al rispetto dei vigneti e delle tradizioni vinicole della regione, ha contribuito a garantire a Valdo la posizione di Prosecco n. 1 più venduto in Italia per oltre 15 anni.
Valdo: accenno storico
Valdo si trova ai piedi delle “prealpi” trevigiane nel cuore del Prosecco DOCG. Denominazione Vigneto: 40% o 198 acri DOC; 60% o 297 acri DOCG. Il suolo è arricchito da una composizione minerale unica, tipica delle colline moreniche (lasciate dai ghiacciai) alternate a terrapieni alluvionali terrazzati. I vigneti si trovano in un microclima particolare: piogge abbondanti e frequenti, clima mite da aprile a ottobre, con luglio e agosto caldi.
Nel 1883, il bisnonno di Pierluigi Bolla fondò l'Azienda Vinicola Bolla e iniziò la storia leggendaria della famiglia nel vino. Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio all'Università di Verona, e aver ricoperto una serie di incarichi in importanti aziende italiane, Pierluigi è entrato in Bolla Wine nel 1983 e ne è stato Presidente fino al 1995. Contemporaneamente è Presidente e Amministratore Delegato di Valdo Spumanti dal 1989, mentre servendo anche in una moltitudine di consigli aziendali e consigli regionali. Attraverso la guida di Pierluigi Bolla, Valdo è sempre all'avanguardia nell'innovazione, continuamente sperimentando e spingendo il Prosecco a livelli sempre maggiori di eccellenza.
I vini della casa vinicola Valdo
Attraverso la guida di Pierluigi Bolla, Valdo è sempre all'avanguardia nell'innovazione, continuamente sperimentando e spingendo il Prosecco a livelli sempre maggiori di eccellenza.
I vini della casa vinicola Valdo si possono trovare nel nostro shop online, come alcuni dei seguenti di cui vi indichiamo le caratteristiche per aiutarvi nella scelta.
-
Valdo Oro DOCG
Prosecco Spumante fra i più venduti in Italia si presenta di colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. al palato è leggermente corposo e all’olfatto è fruttato con sentori di mela selvatica, fiori di acacia e miele. Ideale servito fresco a 6/7 gradi.
-
Valdo Prosecco Treviso Extra Dry
Sapore armonioso che ricorda la mela selvatica matura. Per la sua dolcezza, è l'ideale per tante occasioni diverse: dal classico aperitivo al brindisi di ritrovo. L'accompagnamento vincente per antipasti e primi piatti.
-
Valdo Prosecco Valdobbiadene Superiore Cartizze Cuvée Viviana Dry
Affascinante Cartizze, che si può definire un 'cru'; nasce alla sommità dell'impervio e soleggiato colle Cartizze.
Profumo intenso di frutti maturi evoca sentori vaghi di mela selvatica e banana. Piacevolmente dolce ed elegante, il suo profumo vellutato esalta calde sensazioni speziate e fruttate.
Aggiunge un tocco di classe a fine pasto se servito da solo o con dolci delicati e frutta. Ideale per le feste.
Dato il suo sapore dolce, è molto apprezzato dalle donne.
-
Valdo Brut Rosé
Colore giallo paglierino, unito a un perlage fine e un gusto fruttato sono i tratti distintivi del Prosecco DOC Valdo Brut. La struttura ben equilibrata, unita al profumo fruttato saporito e aromatico, lo rendono l'abbinamento perfetto con antipasti e in particolare con piatti dal sapore delicato e di mare.
Le consegne dei vini Valdo sono gestite da La Sorgente tempestivamente e a tariffe convenienti.