Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Mionetto
Azienda vinicola Mionetto e il suo Prosecco DOCG
Spumante Prosecco Mionetto Vendita online
Mionetto è stata fondata nel 1887 da Francesco Mionetto, capostipite e maestro enologo della famiglia. Incastonata tra i dolci contorni delle colline di Valdobbiadene, cuore stesso della zona D.O.C.G Conegliano-Valdobbiadene, l'azienda vinicola Mionetto è riuscita, in oltre 130 anni di storia, a porsi come uno dei produttori regionali più rappresentativi sulla scena internazionale.
Fin dai primi anni uno stile moderno e innovativo è stato uno dei tratti distintivi di Mionetto. Questo si è unito al suo successo nell'anticipare tendenze e mode, mantenendo allo stesso tempo un forte legame con la cultura del suo territorio d'origine, caratteristica che ancora oggi contraddistingue Mionetto nel mondo dello spumante.
Un vigneto a perdita d'occhio su colline morbide e sinuose; questa è la terra di Valdobbiadene, dove l’azienda vinicola Mionetto lavora da oltre cento anni.
Gli spumanti il Prosecco di Mionetto
Mionetto è diventato un fiore all'occhiello del territorio e un fulgido esempio di produzione di Prosecco nel panorama internazionale. La bellezza delle colline assume molte forme fisiche: alcune degradano dolcemente verso la valle, mentre altre scendono più rapidamente, formando linee e forme eccezionali nel paesaggio.
Prosecco D.O.C. Treviso Brut
Il vino più classico di Mionetto, il Prosecco D.O.C. Treviso Brut riflette i suoi legami con la storia dell'azienda nell'elegante presentazione della bottiglia, che presenta un design obliquo dell'etichetta che da sempre è una caratteristica dell'azienda. Il design raffinato dell'etichetta rispecchia lo stile dei prodotti. Prestigio e qualità in ogni dettaglio!
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry viene prodotto con le uve raccolte nel cuore della zona del Prosecco Superiore DOCG, questo pregiato spumante trasmette tutto il meglio del vigneto e delle uve da cui proviene. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; naso floreale con profumi intensi di mela verde e frutta esotica ne fanno uno spumante morbido, vellutato, fresco e dal perlage fine e persistente.
Sergio Rosè
Sergio Rosè, come dice il nome stesso, si presenta di colore rosa pallido luminoso, leggermente screziato di viola e che mostra una mousse ricca e persistente. Note di pompelmo rosa, ribes nero e sentori di radica predominano sul suo profumo fresco e ricco di frutta. Il lungo cordone di bollicine, ben equilibrato e con un'acidità piacevolmente piccante, funge da complemento perfetto per un palato caratterizzato da nette sensazioni di lampone.
Cartizze DOCG Dry
Questo elegante Cartizze DOCG Dry vanta luminosi riflessi dorati che sono scanalati da una perlina delicata e quasi infinita di minuscole bollicine. Un bouquet maestoso e sfaccettato sprigiona seducenti impressioni di mela e pera, insieme a note di agrumi e mandorla glassata. Al palato risulta fresco, equilibrato ed elegante.
Spago Valdobbiadene Prosecco DOCG
Questo Valdobbiadene Prosecco DOCG, con il suo tappo di sughero, è il rappresentante più genuino della tradizione e dell'uso locale di Valdobbiadene. Esibisce le qualità classiche del Prosecco: il colore giallo paglierino tenue; la raffinata e slanciata cascata di bollicine; e il bouquet elegante ed equilibrato. Al palato mostra un giusto grado di secchezza, perfettamente calibrato e perfettamente tradizionale.
Mionetto Mo Sergio
Al naso, Mionetto Mo Sergio, è uno spumante evocativo di leggera profumeria, erba bagnata e ardesia essiccata dopo forti piogge. Al palato è asciutto, quasi croccante. Abbondanza di mela acida, pera acerba e un'amarezza selvatica che può solo essere meglio descritta come sorbetto! Anche se leggero nell'alcol è vivace con un'acidità e un finale sontuoso, più performante e lungo.
Gli spumanti Prosecco Mionetto sono venduti nello shop online de La Sorgente a prezzi concorrenziali e con consegne a domicilio veloci.