Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Prosecchi
Riferimento: 6583
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai *millesimato* 75 cl Guia Valdobbiadene DOCG Brut Superiore
Riferimento: 023320
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai Strada di Guia 75 cl Valdobbiadene DOCG Brut Superiore
Riferimento: 012006
Marca: SANTA MARGHERITA
Prosecco Santa Margherita 75 cl Extra Dry Valdobbiadene DOCG Superiore
Riferimento: 023319
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai Strada di Guia 75 cl Valdobbiadene DOCG Extra Dry Superiore
Riferimento: 10461
Marca: Canella
Prosecchino Canella 20 cl Prosecco di Valdobbiadene superiore DOCG
Riferimento: 6582
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai *millesimato* 75 cl Nadin Valdobbiadene DOCG Dry Superiore
Riferimento: 012036
Marca: Carpené Malvolti
Prosecco Carpenè Malvolti Superiore DOCG 75 cl Conegliano Valdobbiadene Extra Dry
Riferimento: 12054
Marca: le Clivie
Prosecco Asolo Le Clivie 75 cl millesimato DOCG superiore Extra Dry
Riferimento: 9829
Marca: Astoria
Prosecco Astoria Arzanà 75 cl Superiore di Cartizze DOCG Valdobbiadene Dry
Riferimento: 023318
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai *Cartizze* Superiore 75 cl Valdobbiadene DOCG Dry
Riferimento: 023533
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai *magnum* Brut Strada di Guia 109 150 cl Valdobbiadene astucciato Vino spumante
Riferimento: 11462
Marca: DA PONTE
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Da Ponte 75 cl mileesimato brut
Riferimento: 023534
Marca: Foss Marai
Prosecco Foss Marai *magnum* Extra Dry Strada di Guia 109 150 cl Valdobbiadene DOCG - astucciato Superiore
Riferimento: 012007
Marca: SANTA MARGHERITA
Prosecco Santa Margherita 75 cl Brut Valdobbiadene DOCG Superiore
Il Prosecco è un vino frizzante prodotto in Veneto e Friuli Venezia Giulia, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Il Prosecco è popolare da anni. Il suo successo è in parte dovuto al contenuto alcolico relativamente basso (meno del 10%) e alla bassa pressione di anidride carbonica, che è inferiore a 3,5 atmosfere (lo champagne ha una pressione di 6 atmosfere). A differenza dello champagne, il Prosecco non è una bevanda da gustare in occasioni speciali, ma può essere gustato tutti i giorni come aperitivo o durante i pasti. È anche – a differenza delle bolle francesi – conveniente.
Acquista online su Lasorgente.net in modo da degustare questo vino frizzante in ogni occasione avendone sempre una scorta a casa tua.
Questo tipo di vino frizzante sta vivendo una crescita impressionante, si è passati da 2 a oltre 10 milioni di bottiglie di produzione.
Tuttavia, ha un problema di branding: esiste un prosecco di alta qualità, di qualità moderata e quello "falso".
La regola di base è che il Prosecco è uno spumante ottenuto dal vitigno Glera, e proviene da una certa regione del nord-est Italia. Esistono solo tre tipi ufficiali di cui vi parliamo di seguito.
Prosecco online
Conegliano Valdobbiadene DOCG
Anche se il nome Prosecco deriva dall'omonimo paese, oggi frazione di Trieste, i vini di punta provengono da Conegliano, Valdobbiadene e dai comuni limitrofi. L'area centrale è costituita da colline pittoresche ma appuntite, che sono così speciali che l'UNESCO le ha inserite nella lista del patrimonio mondiale nel 2019.
Asolo DOCG
Un altro prosecco di alta qualità è il Prosecco di Asolo, il cui vino proviene solo da pochi comuni della provincia di Treviso.
Prosecco DOC
La terza etichetta ufficiale del prosecco - il Prosecco DOC - è responsabile della maggiore quantità di prosecco (DOC è la più bassa delle due etichette di qualità italiane, l'etichetta più alta è DOCG). La produzione avviene in nove province, tra cui Venezia, Padova e Trieste. Questa categoria fornisce la maggior parte del prosecco.
Prosecco falso
Le bottiglie senza indicazione di provenienza, senza l'etichetta doc o DOCG, non sono della regione del Prosecco. Quindi qualsiasi etichetta che menzioni solo "Prosecco" è, in quasi tutti i casi, semplicemente non è un Prosecco. A proposito, per rendere le cose più difficili: alcuni dei migliori produttori non menzionano più "Prosecco" sull'etichetta, ma solo "Conegliano Valdobbiadene".
La Sorgente offre diversi tipi di Prosecco nello shop online garantendo qualità e consegna a tariffe convenienti.